Il Laboratorio interdisiciplinare di studi sul teatro antico, quest’anno interrotto dall’emergenza covid, si è trasferito online e si è concentrato sulla ricerca di notizie e documentazione sulla ricezione del mito di Antigone sulla scena contemporanea. Gli studenti hanno scelto uno o più esempi di ri-scrittura o ri-lettura di Antigone e lo hanno presentato agli altri componenti del gruppo.
Tra i casi considerati:
L’Antigone di Massimiliano Civica (2019)
Anti(real)gone, di Laura Tanzi (2017)
Antigone in Ferguson (Theater of war 2016)
Antígonas Tribunal de Mujeres del drammaturgo e poeta colombiano Carlos Satizábal (2013)
L’Antigone di Valeria Parrella (2012)
L’Antigone dei Motus (2009-2010)

22/5/2020
Incontro con Antonio Piccolo
Nell’ambito delle attività intorno all’Antigone di Sofocle, gli studenti del laboratorio di Drammaturgia antica e del Laboratorio interdisciplinare di studi sul teatro antico hanno incontrato Antonio Piccolo , attore, regista, drammaturgo, autore di “Emone. La traggedia de Antigone seconno lu cunto de lo innammorato”.